"Dopo una straordinaria rassegna dedicata all’arte moderna, molto apprezzata da un vasto pubblico di visitatori, da sabato 10 agosto 2013 una Mostra per il più grande artista del Neoclassicismo, che tanto amò la nostra terra umbra, ove ha lasciato segni indelebili della sua grandezza".-sindaco di Assisi, Claudio Ricci.
Sessanta in tutto, tra dipinti, modellini in argilla, modelli in gesso, marmi e incisioni.
Il 25 giugno scorso, presentata a Perugia dalle grandi autorità cittadine e le rappresentanze delle varie istituzioni culturali coinvolte, la mostra è stata definita come il grande evento del 2013, uno tra i più importanti eventi ospitati in Umbria negli ultimi anni.
Si tratta infatti della terza volta che le grandi opere canoviane escono dalla loro sede per presiedere a grandi eventi: la prima infatti è stata a Cracovia e la seconda a San Pietroburgo, in occasione di due grandi mostre internazionali.
Questa volta però si tratta del prestito più consistente, vista anche l’importante parentela tra Canova e l’Umbria, che fa propria la passione e la sensibilità artistico-spirituale di questa bella mostra anche per proseguire l’impegno nel sostenerne la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019.
Un evento da non perdere!
Nessun commento:
Posta un commento