
L'Happy hour è una pratica di promozione delle vendite nata nei paesi anglosassoni per attirare la clientela nei pub dopo l'uscita dal lavoro, solitamente tra le 17 e le 18, con l'offerta di consumazioni a prezzo ridotto.
Oggetto di forti critiche, perché incentivo al consumo di alcol, accessibile in grandi quantità a basso prezzo, questa pratica è stata rinunciata dal 2005 dalla British Beer and Pub Association (BBPA).
La pratica o semplicemente lo slogan happy hour sono stati adottati in altri paesi e da altre categorie di esercizi commerciali, con variazioni nelle fasce orarie e nella tipologia dei prodotti soggetti a sconto.


Molti locali associano al momento dell'happy hour un momento di promozione del proprio locale, creando eventi, concerti live, per rendere questo momento ancora più divertente e coinvolgente.
L'Happy hour si è sviluppato a macchia di leopardo da zona a zona, garantendosi il successo in determinate città piuttosto che in altre.
Nessun commento:
Posta un commento