
Il fenomeno ha trovato una sua espansione mondiale entrando a pieno titolo nelle pellicole cinematografiche, ad esempio in "Sex and the city" e nell'italiano "L'amore è bello fin che dura" di Carlo Verdone, realizzato con la collaborzione degli organizzatori di Speed Date.
Questa iniziativa ha raggiunto ua nomea tale da interessare psicologi e sociologi, che hanno iniziato a studiare il fenomeno, traendo sostanzialmente la stessa conclusione a cui arrivano i partecipanti al gioco: Il gioco favorisce veramente la nascita di nuove relazioni!
Pochi minuti sono quasi sempre sufficienti per rendersi conto se una persona può fare per noi...del resto è difficile negare che la prima impressione condiziona in modo decisivo lo sviluppo di una relazione.
Gli appuntamenti di speed date si svolgono principalmente così: 25 incontri di 200 secondi ciascuno. Ogni 200 secondi gli uomini scaleranno di un posto mentre le donne resteranno sempre sedute al loro tavolino; ognuno ha un numero identificativo e sulla scheda di gradimento che viene consegnata all’inizio del gioco, basterà segnare il numero della persona che incontriamo e segnare sì o no.
Quando il sì è reciproco attraverso lo scambio degli indirizzi e-mail o dei numeri di cell avrete la possibilità di prendere contatti con le persone scelte. Niente di più semplice e divertente!
Nessun commento:
Posta un commento